Gli anni ’70 furono un periodo di grande fermento sociale, furono anni di grande azione collettiva, sicuramente la più grande azione collettiva di tutta la storia della Repubblica. Venne infatti messa in discussione l’intera organizzazione della società italiana, si venne a creare un movimento che dalle università si diffuse nelle scuole, nelle fabbriche ed in ogni ambito della società.
Ne parliamo con
DINO GRECO (Responsabile nazionale formazione Prc-Se)
LUIGI DAPPIANO (insegnante e storico)
Video dell’evento
Materiale dell’evento
02/05/1968 -Movimento Studentesco 28/05/1968 – Studenti medi 1972 – Obiezione di coscienza 04/1975 – Movimento Soldati Democratici 14/06/1975 -Comitati di quartiere 1975 – Proletari in divisa 1975 – Radio libere 07/10/1976 Seveso 11/1976 – Sloi 12/06/1976 Comitati di quartiere 1977 – Arpaia 1977 – Pazienza Legambiente Erri De Luca
0 commenti